PROPOSTE DI VISITA GUIDATA PER INDIVIDUALI E FAMIGLIE
Tariffa visita guidata privata:
mezza giornata € 100,00 fino a 5 persone / € 110,00 da 6 a 20 persone,
giornata intera € 200,00 fino a 5 persone / € 220,00 da 6 a 20 persone
____________________________________________________________________-
Oppure è possibile prendere parte alle visite guidate ad aggregazione che vengono periodicamente proposte:
La prenotazione del servizio di visita guidata è obbligatoria
URBINO (itinerari di visita di mezza giornata) |
|
n. 1 |
Urbino e l’incanto di vicoli, piole, palazzi e paesaggi ! L’itinerario prevede una suggestiva visita del centro storico, Patrimonio UNESCO, tra vicoli, piole, chiese e palazzi, alla scoperta degli angoli più incantevoli e affascinanti. * con questo itinerario non ci sono ingressi a pagamento
|
n. 2 |
Urbino “Una città in forma di Palazzo” Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale*, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei e i capolavori della Galleria Nazionale delle Marche. Visita del centro storico di Urbino, il Duomo, i caratteristici vicoli e le piole, il quartiere medievale e rinascimentale. *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 3 |
Urbino e Raffaello Itinerario alla scoperta della corte urbinate e del “Divin Pittore”. Visita guidata del Palazzo Ducale*, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei e i capolavori della Galleria Nazionale delle Marche, e della Casa Natale Raffaello Sanzio*. *biglietto di ingresso a Casa Raffaello € 3,50 intero *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 4 |
Urbino: il Palazzo e l’Oratorio Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale*, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei e i capolavori della Galleria Nazionale delle Marche, e ingresso all’Oratorio di San Giovanni Battista* che conserva uno splendido ciclo di affreschi del 1416 *ingresso Oratorio di San Giovanni Battista € 3,00 intero *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 5 |
Urbino e l’Oratorio di San Giovanni: Itinerario alla scoperta del centro storico, tra vicoli, piole, chiese e palazzi e visita dell’Oratorio di San Giovanni Battista* che conserva uno splendido ciclo di affreschi del 1416 *ingresso oratorio di San Giovanni € 3,00 intero
|
n. 6 |
Urbino e Casa Raffaello L’itinerario prevede una suggestiva visita del centro storico, Patrimonio UNESCO, tra vicoli, piole, chiese e palazzi, alla scoperta degli angoli più incantevoli e affascinanti, e ingresso alla Casa Natale del “divin pittore” Raffaello * ingresso Casa Raffaello € 3,50
|
n. 7 |
Urbino: l’Oratorio e la Casa L’itinerario prevede una suggestiva visita del centro storico, Patrimonio UNESCO, tra vicoli, piole, chiese e palazzi, alla scoperta degli angoli più incantevoli e affascinanti, e ingresso alla Casa Natale del “divin pittore” Raffaello e all’Oratorio di San Giovanni Battista *ingresso Casa Raffaello € 3,50 a persona *ingresso oratorio di San Giovanni € 3,00 intero
|
|
|
URBINO e… (itinerari di visita per l’intera giornata) |
|
n. 8 |
Urbino: Capitale del Rinascimento L’itinerario prevede la visita guidata del centro storico, quartiere medievale e rinascimentale, del Palazzo Ducale* (degli appartamenti del piano nobile e dei sotterranei), della Galleria Nazionale delle Marche, Duomo, Casa Raffaello*, Oratorio di San Giovanni Battista* e Oratorio di San Giuseppe* *ingresso Oratorio di San Giovanni Battista e Oratorio San Giuseppe € 5,00 intero * ingresso Casa Raffaello € 3,50 intero *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 9 |
Tra Medioevo e Rinascimento: Gradara e Urbino Dal Medioevo al Rinascimento, le due capitali a confronto: a Gradara con la visita guidata del borgo medievale e Rocca Malatestiana*; a Urbino con la visita del centro storico, quartiere medievale e rinascimentale, e Palazzo Ducale*(gli appartamenti del piano nobile e sotterranei), Galleria Nazionale delle Marche (l’itinerario può essere invertito: Urbino-Gradara) * biglietto di ingresso cumulativo Palazzo Ducale di Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 10 |
Terre di nobili casate: Montefeltro e Brancaleoni (Urbino e Piobbico) Un itinerario che permetterà di conoscere i luoghi delle nobili casata dei Montefeltro e dei Brancaleoni, con la visita guidata del centro storico di Urbino, quartiere medievale e rinascimentale, Palazzo Ducale* di Urbino (gli appartamenti del piano nobile e sotterranei), Galleria Nazionale delle Marche e la visita guidata del Castello Brancaleoni*, con la Mostra “Fasti di Corte – Gli abiti dei Della Rovere”, le varie sezioni museali e del borgo medievale di Piobbico *ingresso al Castello Brancaleoni € 4,00 a persona *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 11 |
Urbino e Urbania: le corti ducali Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale*, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei e i capolavori della Galleria Nazionale delle Marche. Visita del centro storico di Urbino, il Duomo, i caratteristici vicoli e le piole, il quartiere medievale e rinascimentale. Visita del centro storico di Urbania, l’antica Casteldurante, con il Palazzo Ducale e la Chiesa dei Morti*, famosa per la ceramica e le sue botteghe *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni *ingresso alla Chiesa dei Morti € 3,00 intero
|
n. 12 |
Il Palazzo e la Fortezza: Urbino e San Leo L’itinerario prevede la visita guidata di Urbino con il centro storico e il Palazzo Ducale* e la Galleria Nazionale delle Marche e di San Leo con la fortezza*, il borgo, la pieve e il duomo. *ingresso alla Fortezza di San Leo € 7,00 a persona min 15 pax *ingresso a Palazzo Ducale € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 13 |
Le città del Duca : Urbino, Gubbio, Cagli, Urbania, Pesaro Richiedi dettagli dell’itinerario a info@guideturisticheurbino.it
|
INFORMAZIONI UTILI: Nei periodi di maggiore affluenza è consigliata la prenotazione dell’ingresso al Palazzo Ducale di Urbino e alla Rocca di Gradara. Il costo della prenotazione è di € 1,00 a partecipante per ogni museo. La prenotazione è facoltativa. La prenotazione possiamo effettuarla noi per vs conto; Modalità di pagamento servizio visita guidata: diretto il giorno della visita o bonifico anticipato almeno 7 giorni prima dell’erogazione del servizio; Gli itinerari possono essere adattati alle diverse esigenze del gruppo; La conferma dell’itinerario scelto è soggetta a verifica disponibilità. |