Proposte di visite guidate a Urbino, Gradara e la provincia di Pesaro e Urbino, per gruppi, famiglie e individuali.
Gli itinerari presentati sono delle proposte che possono essere modificate e personalizzati in base alle diverse esigenze
GRADARA (itinerari di visita di mezza giornata) |
|
n. 1 |
GRADARA CAPITALE DEL MEDIOEVO Itinerario: Visita del borgo medievale con ingresso alla Rocca* *ingresso alla Rocca € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni |
n. 2 |
GRADARA: IL CASTELLO E PAOLO E FRANCESCA Itinerario: Visita del Castello di Gradara (borgo fortificato, senza ingresso alla Rocca) con lettura V canto Inferno Dante *con questo itinerario non ci sono costi di ingresso da pagare |
n. 3 |
GRADARA: IL CASTELLO E LE SUE MURA Itinerario: Visita del Castello di Gradara (inteso come borgo fortificato, senza ingresso alla Rocca) e camminamenti di ronda con passeggiata sulle torri e la cinta muraria. *Costo ingressi: € 1.00/pax per ingresso camminamenti |
n. 4 |
GRADARA: IL CASTELLO E LE TORTURE Itinerario: Visita del Castello di Gradara (borgo fortificato, senza ingresso alla Rocca) e museo storico e delle torture *Costo ingressi: € 1,50/pax per ingresso museo |
n. 5 |
GRADARA: LUOGO DI TORRI, CAMMINAMENTI E TORTURE Itinerario: Visita del Castello di Gradara (borgo fortificato, senza ingresso alla Rocca), camminamenti di ronda (passeggiata sulle torri, la cinta muraria) e museo storico *Costo ingressi: € 1,00/pax per camminamenti + € 1,50/pax per museo storico |
GRADARA (itinerari di visita intera giornata) |
|
n. 6 |
TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO: GRADARA E URBINO Dal Medioevo al Rinascimento, le due capitali a confronto: a Gradara con la visita guidata del borgo medievale e Rocca Malatestiana*; a Urbino con la visita del centro storico, quartiere medievale e rinascimentale, e Palazzo Ducale*(gli appartamenti del piano nobile e sotterranei), Galleria Nazionale delle Marche (l’itinerario può essere invertito: Urbino-Gradara) * biglietto di ingresso cumulativo Palazzo Ducale di Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni |
n. 7 |
LA ROCCA E LA FORTEZZA: GRADARA E SAN LEO L’itinerario prevede la visita guidata di Gradara con il borgo medievale e la Rocca* e di San Leo con la fortezza*, il borgo, la pieve e il duomo. *ingresso alla Fortezza di San Leo € 9,00 a persona , € 7,00 sopra i 65 anni *ingresso alla Rocca di Gradata € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 8 |
LE TERRE DEI MALATESTA: GRADARA E RIMINI Visita del borgo medievale e della Rocca di Gradara* e visita del centro storico di Rimini dall’Arco d’Augusto al Tempio Malatestiano *ingresso alla Rocca di Gradata € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, € 6,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni
|
n. 9 |
GRADARA E PESARO Visita del borgo medievale e della Rocca di Gradara* e visita del centro storico di Pesaro *ingresso alla Rocca di Gradata € 8,00 intero, € 2,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, gratuito sotto 18 anni
|
n. 10 |
GRADARA E FANO Visita del borgo medievale e della Rocca di Gradara* e visita del centro storico di Rimini dall’Arco d’Augusto al Tempio Malatestiano *ingresso alla Rocca di Gradata € 8,00 intero, gratuito sotto 18 anni; possibilità di biglietto cumulativo Palazzo Ducale Urbino e Rocca di Gradara € 12,00 intero, € 6,00 ridotto, gratuito sotto 18 anni
|
n. 11 |
GRADARA E CANDELARA |
n. 12 |
GRADARA E MOMBAROCCIO |
|
|
Costo biglietto di ingresso:
BIGLIETTO
CUMULATIVO Rocca Demaniale di Gradara + Palazzo Ducale di Urbino:
€ 12,00 intero - Scuole sempre gratuito
E' stato istituito un biglietto CUMULATIVO che consente entro 5 giorni un ingresso alla Rocca Demaniale di Gradata e un ingresso alla Galleria Nazionale delle Marche ospitata nel Palazzo Ducale di Urbino